Equazioni e disequazioni di primo grado: differenze

Un’equazione di primo grado è una equazione polinomiale il cui grado, ovvero il massimo valore numerico ad esponente dell’incognita o delle incognite, risulta 1, nel momento in cui tale polinomio, ridotto in forma normale, ovvero dopo aver sommato tra di loro tutti i monomi simili che lo componevano, viene posto uguale a 0.Se in una … Continua a leggere Equazioni e disequazioni di primo grado: differenze