Su Spotify, al seguente link:
Al minuto 00:40:
LA RIVOLUZIONE FRANCESE: l’episodio della presa della Bastiglia – la Rivoluzione francese e la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino – il ruolo di Danton e Robespierre ed il Regime del Terrore -l’avvento di Napoleone Bonaparte – la filosofia illuminista ed il ruolo di Kant ed Hegel.
“ma, ecco, che nel mese giulio i cittadini francesi sviluppano la loro azione.
La declaration des droits de l’homme et du citoyen fu allora per iscritto,
con il contributo del primo eroe dei due mondi, or così descritto,
poi, da nord: «Vive Danton, vive Robespierre», alle mie orecchie dritto!
Fu regime, terrore, leggi speciali, ma anche idealismo sociale,
per poi arrivare alla costituzione di un direttorio baricentrale,
infin che arrivò lo spirito del mondo a cavallo e il suo arsenale.
La filosofia, in quei periodi, diede al mondo le idee più mirabili,
sistematizzate dal tedesco dai pensieri inarrivabili,
anticipato da Critiche dall’odierno lembo russo, per valore accostabili.
In Francia, parole come dizionario ed enciclopedia divenner punti cardinali,
per indirizzare i vapori europei e dare ad operai spilli, a mongolfiere ali,
a drammaturghi dolori, a compositor suono ai flauti, a chimici idee speciali.“