Scoperte geografiche: riassunto, schema e narrazione in rima

Tutte le scoperte geografiche del XV e XVI secolo riassunte in un’ora di lezione👇🏻

Il prof. Nicolò Vignatavan racconta, in rima, attraverso una narrazione teatrale, gli avvenimenti essenziali che hanno caratterizzato l’epoca delle scoperte geografiche.

Al minuto:

06:29 ▪︎L’ ETA’ MODERNA: il periodo delle grandi scoperte geografiche ed il ruolo di Cristoforo Colombo, passando per le figure di Vasco da Gama e Bartolomeo Diaz, fino a Vespucci e Magellano

Testo:

Ad est i due portoghesi raggiunsero la doppia estremità sudafricana,mirando ai poli dei tre veneziani;

a ponente, Colombo, attraversando l’Oceano, diede prova d’origin italiana,ma fu Vespucci, tardo, che diede il nome ai lidi americani…

poi il navigator del quinto Carlo col tondo giro sancì della storia il domani.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: